“Il Cammino di Alessandro.” VI “Rendere fertile la terra”

cura+del+suolo+orto

Un mio amico aveva comprato un terreno per estendere l’area del suo vigneto ed essendo un enologo decise di farlo analizzare per valutare se quest’area era già adatta alla viticoltura. Scoprì che doveva fertilizzare il terreno per mutarne le qualità organolettiche di ciò che avevano prodotto. Per ottenere in modo naturale questo risultato decise di seminare per alcuni anni prodotti che avrebbero tolto minerali “non buoni” e aggiunto minerali “buoni”. Ora quella terra produce un ottimo vino, ma per anni ci ha rimesso di tasca propria. Questo è il segreto per cambiare la propria vita: investire su sé stessi per migliorare la propria essenza.
Nel periodo del mio ricovero capii che il segreto per rinascere fosse seminare bene per un futuro che doveva ancora venire, e che questo mio seminare avrebbe prodotto inizialmente pochissime soddisfazioni e molte perdite, ma a lungo dopo qualche raccolto deludente avrei avuto un grande prodotto da vendere. E il mio prodotto non mi sarebbe servito per arricchirmi in danaro, ma in qualità della vita e in serenità.
Uscito dalla Clinica iniziai un percorso di ricerca interiore, fatta di lettura, di isolamento, ma anche di iniziative che mi portavano fuori strada, del tutto fuori strada, per poi riprendere il mio viaggio ancora più sicuro. Era difficile vedere apparire i primi risultati e chi mi circondava non capiva quanto la mia terra fosse arida e quanto andava ancora coltivata con prodotti specifici per poterla rendere di nuovo fertile. Dio sa quanti frutti sono marciti appesi alle piante, quanto seme è stato versato inutilmente in terre che non generavano prole, quanto amore non ho ricevuto durante questo percorso eppure la mia strada era quella, e non potevo dire a nessuno che la stavo percorrendo perché sentivo diffidenza verso di me, perché sapevo che in un mondo frenetico nessuno avrebbe capito la mia necessità di fermarmi e guardare l’acqua del fiume scorrere.
Nessuno sa che grande significato abbia l’acqua che scorre, quell’acqua che sembra sempre uguale ma che sa mutare così inesorabilmente il paesaggio, e mentre l’uomo poco accorto non si rende conto che tutto cambia intorno a lui, l’acqua lavora ancora per creare un mondo nuovo. L’acqua non sceglie il letto su cui scorrere, ma l’uomo può scegliere il luogo e il tempo in cui vivere, e, anche se solo in parte cercare di mutare la propria realtà.
Il mio segreto stava in fondo al mio cuore e mi sentivo sempre più solo, non riuscivo a far capire l’importanza del mio cammino perché non ne parlavo a nessuno, ma non potevo lasciarlo, era “Il Cammino di Alessandro”, e lasciarlo voleva dire far morire il vero Alessandro. L’avevo nascosto a tutti, non avevo permesso a nessuno di conoscerlo e l’avevo rinchiuso in una cella buia con una maschera triste che gli appesantiva l’anima. Ma Alessandro era vivo, e aspettava solo che la “terra tornasse fertile” per poter di nuovo sbocciare e tornare come quel bambino di cui mi raccontava mia madre, che appena sveglio calciava via le lenzuola e scoppiava a ridere.
E mentre il contadino si chiedeva perché gettassi al vento il raccolto, io mi nutrivo di nuova vita. E mentre in me morivano i frutti di un anno di lavoro, migliorava il terreno su cui coltivare il mio futuro.
E’ l’alchimia della vita, una sorta di regola non scritta, e come nella chimica si afferma: “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma” (Antoine-Laurent de Lavoisier), così anche nella nostra esistenza c’è uno scambio equivalente fra due vite, fra due essenze. Per generare una vita felice si devono versare infinite lacrime.
E il mio terreno deve ancora piangere raccolti gettati… E io devo ancora seminare terre aride e disperdere seme.

 

Se ti è piaciuta la biografia devi sapere che questa fa parte del mio nuovo libro:

La persistenza della memoria Disponibile in Ebook o cartaceo.

Licenza

Licenza Creative Commons
Questo testo è di Proprietà intellettuale di Alessandro Bon può essere usato solo citando l’autore Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

 

 

 

Pubblicità

“Il Cammino di Alessandro.” VI “Rendere fertile la terra”

cura+del+suolo+orto

Un mio amico aveva comprato un terreno per estendere l’area del suo vigneto ed essendo un enologo decise di farlo analizzare per valutare se quest’area era già adatta alla viticoltura. Scoprì che doveva fertilizzare il terreno per mutarne le qualità organolettiche di ciò che avevano prodotto. Per ottenere in modo naturale questo risultato decise di seminare per alcuni anni prodotti che avrebbero tolto minerali “non buoni” e aggiunto minerali “buoni”. Ora quella terra produce un ottimo vino, ma per anni ci ha rimesso di tasca propria. Questo è il segreto per cambiare la propria vita: investire su sé stessi per migliorare la propria essenza.
Nel periodo del mio ricovero capii che il segreto per rinascere fosse seminare bene per un futuro che doveva ancora venire, e che questo mio seminare avrebbe prodotto inizialmente pochissime soddisfazioni e molte perdite, ma a lungo dopo qualche raccolto deludente avrei avuto un grande prodotto da vendere. E il mio prodotto non mi sarebbe servito per arricchirmi in danaro, ma in qualità della vita e in serenità.

Continua

Continua a leggere ““Il Cammino di Alessandro.” VI “Rendere fertile la terra””