In molti popoli nomadi esiste una leggenda che narra di un tempo in cui gli anziani erano lasciati a morire perché ritenuti un peso troppo grande da essere portato appresso alla tribù. Un giorno durante un evento tragico, non ricordo se un’epidemia o una carestia, si scoprì che una donna del villaggio aveva lasciato in vita il vecchio padre e questi interpellato dai giovani capi tribù ricordò loro come molti anni addietro, quando essi non erano neppure nati, la tribù sopravvisse a una calamità simile e il suo ricordo salvò la tribù. Fu da allora che gli anziani vennero risparmiati e che divennero un punto di riferimento per i giovani.
A chi dice che i giovani hanno molta più strada da percorrere dei vecchi do ragione, ma i vecchi quella strada spesso l’hanno già percorsa e sanno dare buoni consigli per non perdere la via.