Tutto ciò che l’uomo può pensare di Dio o comprendere e comunque immaginare, ebbene questo non è Dio. Perché se l’uomo potesse intenderlo e comprenderlo con i suoi sensi e i suoi pensieri, Dio sarebbe meno dell’uomo e noi avremmo finito di amarlo: la stessa cosa avviene con gli uomini senza profondità, presso i quali l’amore è presto alla fine. (Hadewijch d’Aversa Mistica da Lettera XII, p. 103)
Month marzo 2020
Tratto da “La via al sufismo” – (Gabriele Mandel)
[…] il sufi ha capito la grande differenza che sussiste tra FEDE e RELIGIONE. La prima è una pulsione connaturata sin dalla nascita in ogni essere umano, essendo parte del terzo livello del suo inconscio (Arte, Fede, Civismo), e la seconda è la burocratizzazione della Fede, necessaria per avere regole di comportamento, nozioni relative sia al vivere civile che all’espressione di questa forte spinta pulsionale.
(La via al sufismo – Gabriele Mandel)
Sappi che il mondo intero è uno specchio… (Mahmûd Shabestari)
Sappi che il mondo intero è uno specchio,
in ogni atomo vi sono cento soli fiammeggianti.
Se tu spezzi il cuore di una singola goccia d’acqua,
ne emergono cento puri oceani.
Se esamini ogni granello di polvere
vi si possono scoprire mille Adami…
In un granello di miglio si cela un universo;
tutto è raccolto nel punto del presente…
Da ogni punto di questo cerchio,
vengon tratte migliaia di forme.
Ogni punto, nella sua rotazione in cerchio
è ora un cerchio, ora una circonferenza che gira.
(Gol-shan-e Râz)
Mitakuye Oyasin
Occhi che guardano,
dispersi nel vuoto
Orecchie che ascoltano,
lingue sconosciute.
Come posso non capire.
Come posso non intervenire.
Mani giunte in preghiera,
mani tese a elemosinare.
Dio, cosa hai fatto?
Dio, perché esiste la sofferenza?
Bimbi sfruttati,
donne vendute,
schiavi deportati,
guerre tribali.
Il terzo millennio….
La storia del Figlio dell’uomo…
la storia di Cristo è inutile.
Se ti è piaciuta questa poesia devi sapere che ho pubblicato il mio nuovo libro:
—-> La persistenza della memoria
Disponibile in Ebook o cartaceo.