Ma dal momento che tutto è denominato luce e tenebra
e queste, secondo le loro attitudini sono applicate a questo e a quello,
tutto è pieno insieme di luce e di tenebra invisibile,
pari l’una e l’altra, perché né con l’una né con l’altra c’è il nulla. (frammento 9)