Gli specchi nella mente: piccola teoria di un analfabeta sulla percezione della realtà.

L'immagine si deforma a causa della nostra psiche e coscienza

Quando frequentavo le medie inferiori sul testo di Grammatica ed Italiano c’erano degli esempi di come si sviluppava un tema, un articolo, o altre forme di scrittura, fra questi ricordo la narrazione di un episodio a cui avevano assistito molte persone, e come tale episodio fosse stato interpretato da ognuno di essi in modo totalmente diverso. Il messaggio era: la percezione della realtà non è univoca ma è la proiezioni di fattori individuali. 

Io la chiamo “Teoria degli specchi”, chissà se poi io ho il diritto di formulare teorie e ne son capace poi. Immaginate di osservare il mondo che vi circonda o di leggere o vedere in TV una notizia, su mille persone che si troveranno nella stessa situazione non troverete due persone con la stessa opinione e la stessa interpretazione dei fatti. Perché?

Spesso ci viene insegnato che sono gli occhi a vedere e che questi “codificano” un’immagine reale e la trasmetono al cervello. Questo è vero, ma è una sola parte di ciò che accade all’interno del nostro cervello. Continua a leggere “Gli specchi nella mente: piccola teoria di un analfabeta sulla percezione della realtà.”

Pubblicità