Vi era un albero vicino casa mia,
quand’ero bimbo.
D’autunno le foglie
ricoprivano il viale d’ingresso,
e lo coloravano di rosso.
Mia madre sbuffava
quando le raccoglieva
protestando fra sé e sé
contro i vicini.
Ora quell’albero non c’è più,
e manca a mia madre
quel rito autunnale
che le ricordava
il cambio di stagione.
O forse le manca il vecchio partigiano Vianello
che si scusava delle foglie cadute
come i Soldati di Ungaretti…
e che a lui erano così cari.
Licenza
Semplicemente fantastica. Una di quelle poesie che ti fa dire: perché non l’ho scritta io?
"Mi piace""Mi piace"
Perché non conoscevi Vianello 🙂
"Mi piace""Mi piace"